
Nel panorama delle soluzioni finanziarie per la mobilità, Sparkasse Auto emerge come la proposta ideale per chi desidera un servizio completo e trasparente.
Offerta da Cassa di Risparmio di Bolzano, questa formula di noleggio a lungo termine rappresenta la risposta alle esigenze di chi cerca flessibilità, comodità e un controllo maggiore delle spese automobilistiche.
Nel contesto delle proposte di noleggio a lungo termine, Sparkasse Auto, offerto dalla Cassa di Risparmio di Bolzano, offre una gamma di veicoli pronti per rispondere alle esigenze di ogni guidatore. Ma quali sono i costi associati a ciascun veicolo? Scopriamolo insieme.
Indice Guida
Vantaggi del Noleggio a lungo termine con Sparkasse Auto

Un’auto a tua disposizione con la massima comodità. Con un canone mensile, la banca copre tasse, assicurazione, manutenzione, assistenza e molto altro. Un’opzione ideale per coloro che desiderano la comodità della mobilità senza i problemi di gestione dell’auto. E per un tocco extra di comodità, puoi avere l’auto consegnata direttamente a casa tua.
Cos’è il Noleggio a Lungo Termine?
Il noleggio a lungo termine è un’alternativa all’acquisto o al leasing di un veicolo. Consente di utilizzare un’auto pagando un canone fisso mensile, senza doversi preoccupare delle spese di gestione e manutenzione.
Come funziona il Noleggio a Lungo Termine? Con il noleggio a lungo termine, si stipula un contratto per un periodo che va dai 24 ai 60 mesi. Il canone mensile comprende spesso servizi come assicurazione, manutenzione, tasse e soccorso stradale.
Cassa di Risparmio di Bolzano – Sudtiroler Sparkasse AG:
Questa istituzione bancaria, nota per la sua eccellenza nei finanziamenti, prestiti e servizi finanziari, ha ampliato la sua gamma di servizi con “Sparkasse Auto”, una soluzione di noleggio a lungo termine. L’idea è semplice: fornire ai clienti un’auto senza il peso delle responsabilità associate alla proprietà.
Quali macchine sono disponibili per il Noleggio a Lungo Termine?
La gamma di veicoli disponibili per il noleggio a lungo termine è vasta, spaziando da utilitarie a berline di lusso, SUV, veicoli commerciali e, sempre più spesso, auto elettriche o ibride.
Nello specifico, Sparkasse Auto, il servizio di noleggio a lungo termine offerto dalla Cassa di Risparmio di Bolzano, propone una varietà di veicoli per ogni esigenza, tra cui Fiat 500 cabrio, Lancia Ypsilon, Toyota Yaris cross, Ford Focus 5p, Audi A4 Avant, e molti altri modelli di marchi rinomati.
Sparkasse Auto: I costi del Noleggio a Lungo Termine con Cassa di Risparmio di Bolzano
I costi di noleggio variano in base al modello scelto. Per esempio, un Fiat 500 cabrio ha un canone mensile di 390 € (IVA inclusa), mentre una Toyota Yaris cross viene 450 € al mese (IVA esclusa). Ogni canone include servizi come tasse, assicurazione, manutenzione e assistenza, garantendo un’esperienza di guida senza pensieri.
La trasparenza nei costi è uno degli elementi chiave della proposta Sparkasse Auto. Ogni canone mensile include una serie di servizi che vanno oltre il semplice noleggio del veicolo: tasse, assicurazione, manutenzione, assistenza e soccorso stradale, per citarne alcuni.
Gli importi variano in base al modello di auto scelto e alla tipologia di alimentazione, permettendo così ai clienti di optare per la soluzione più in linea con le proprie necessità e con il proprio budget. La chiarezza nella strutturazione dei costi consente di pianificare le spese in maniera ottimale, senza sorprese.
TABELLA RIEPILOGATIVA DEI COSTI:
Veicolo | Canone Mensile | Tipologia Alimentazione |
---|---|---|
Fiat 500 cabrio | 390 € /mese (IVA inclusa) | Benzina |
Lancia Ypsilon | 335 € /mese (IVA inclusa) | Benzina |
Toyota Yaris cross | 450 € /mese (IVA esclusa) | Ibrida |
Ford Focus 5p | 445 € /mese (IVA esclusa) | Diesel |
Audi A4 Avant | 555 € /mese (IVA esclusa) | Diesel |
Audi Q3 | 615 € /mese (IVA esclusa) | Diesel |
Peugeot 3008 | 435 € /mese (IVA esclusa) | Diesel |
Volkswagen Golf | 500 € /mese (IVA inclusa) | Benzina |
Fiat Ducato Furgone | 515 € /mese (IVA esclusa) | Diesel |
FAQS Le persone hanno chiesto anche:
Come funziona la macchina a riscatto?
Il riscatto è una caratteristica tipica del contratto di leasing. A differenza del noleggio, dove non diventi mai proprietario del veicolo, nel leasing hai la possibilità di diventare co-proprietario o proprietario completo al termine del contratto, pagando il valore residuo.
Come funziona il noleggio a lungo termine con riscatto?
Il noleggio a lungo termine con opzione di riscatto si ispira al concetto del leasing. Nel leasing, alla fine del contratto, il cliente ha la possibilità di riscattare il veicolo pagando un importo prestabilito, spesso chiamato valore residuo. Questa opzione consente al cliente di passare dalla semplice locazione all’acquisizione del bene.
Come acquistare un’auto dopo la fine del noleggio?
Se hai noleggiato un’auto a lungo termine e desideri acquistarla alla fine del contratto, puoi farlo seguendo una procedura specifica. Di solito, non prima di 3 mesi dalla scadenza del contratto di noleggio, puoi inviare una richiesta alla società di noleggio per ricevere un’offerta d’acquisto del veicolo.
Quando conviene riscattare la macchina?
Riscattare la macchina conviene quando l’importo da pagare per il riscatto è inferiore o in linea con il valore di mercato dell’auto alla fine del periodo di noleggio. È anche importante considerare le proprie esigenze e la condizione dell’auto, oltre a valutare altri fattori come la durata prevista dell’utilizzo del veicolo e i costi futuri associati.
Quanto costa noleggiare una macchina a Bolzano?
Il costo medio per noleggiare un’auto a Bolzano è di €48,74 al giorno.